FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI PEER TO PEER A DISTANZA

L’osservazione a distanza dovrà consentire al docente neoassunto di confrontarsi con lezioni a distanza predisposte dal docente tutor e viceversa. A tal proposito gli insegnanti potranno utilizzare la piattaforma G-Suite implementata dall’Istituto, nello specifico con la funzione “Meet” e “Classroom” creando stanze e compiti dedicati o gli strumenti che comunque riterranno più utili.Si allega la…

Leggi tutto

CONCORSO ARTISTICO “LA CASA DEL RE”

L’assessorato alla Famiglia del Comune di Negrar di Valpolicella, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo, ha indetto un concorso artistico intitolato “La casa del re”. Lo scopo è quello di realizzare un’opera creativa sul tema: Le mie emozioni durante il Coronavirus. Si allega la circolare n. 186, il regolamento del concorso e il flyer.

Leggi tutto

DISPOSIZIONI DPCM 10 APRILE

La Dirigente scolastica, visto il DPCM del 10 aprile, dispone la chiusura dell’Istituto sino al 3 maggio e fino alla fine dell’emergenza sanitaria, salvo diverse disposizioni. I docenti continueranno ad assicurare la didattica a distanza e l’interazione con gli alunni, utilizzando, nei modi e nei tempi che verranno ritenuti più efficaci, le piattaforme messe a…

Leggi tutto

SCUOLE CHIUSE FINO AL 13 APRILE

ll presidente del Consiglio dei Ministri ha emesso il 1 marzo  un decreto  con il quale si prorogano tutte le misure prese nei precedenti decreti, compresa la sospensione delle attività didattiche e la chiusura delle scuole, fino al 13 aprile prossimo. Si ricorda che, come da calendario scolastico regionale, dal 9 al 14  aprile, ci…

Leggi tutto

MOBILITA’ DOCENTI E ATA A.S. 2021/22

E’ stata pubblicata il 29 marzo 2021  sul sito del Ministero dell’Istruzione’  l’ ordinanza ministeriale che avvia le procedure di mobilità del personale docente, educativo e ATA (Ausiliario, Tecnico e Amministrativo) per l’anno scolastico 2021/2022. Per i docenti di religione cattolica è disponibile un’ordinanza ad hoc.  Si allegano entrambe le ordinanze. Cordiali saluti. La Dirigente…

Leggi tutto

COVID 19. COME GESTIRE LE EMOZIONI DI BAMBINI E ADOLESCENTI

La diffusione del Covid 19 ha un grande impatto sulla quotidianità di molte persone, aumentando l’intensità di emozioni come paura, tristezza e rabbia soprattutto nei bambini e negli adolescenti. Il team di ricerca del progetto Hemot (Helmet for emotions), coordinato da Daniela Raccanello, docente di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione al dipartimento di Scienze umane dell’università di…

Leggi tutto