Giochi Matematici
a.s. 2022-23
La Matematica non è un gioco, ma i giochi possono rivelarsi alleati preziosi per:
– COINVOLGERE gli studenti che si trovano in difficoltà con il “programma” o ne ricavano scarse motivazioni.
– IMPARARE a ragionare al di là del calcolo e delle formule: la Matematica è logica e creatività nel trovare il modo migliore per uscire da situazioni critiche.
– AIUTARE gli studenti più bravi a emergere attraverso l’educazione alla modellizzazione e l’individuazione di strategie eleganti, alternative ai procedimenti più standard.
– PROPORRE agli studenti attività che li motivino e sappiano creare uno stimolante clima di competizione agonistica anche in ambito matematico.