SCACCHI nella SCUOLA PRIMARIA
Anche quest’anno viene realizzato il Progetto Scacchi che, nelle sue varie sfumature, viene svolto continuativamente, da cinque anni, in orario scolastico, in alcune classi della Primaria e, per il primo anno, in orario scolastico, con il gruppo dei grandi della Scuola dell’Infanzia.
Il gioco degli scacchi agisce positivamente sui diversi settori formativi: attenzione, immaginazione e previsione, pianificazione, memorizzazione, capacità decisionale, efficienza intellettiva, creatività, logica matematica, impegno, organizzazione metodica dello studio. Favorisce, inoltre, uno sviluppo armonioso delle qualità comportamentali, secondo cui il bambino accetta le regole del gioco e si impegna a rispettarle; si sviluppano quindi qualità come l’autocontrollo e la capacità di lavorare in silenzio, la possibilità di misurarsi con i propri avversari in senso “intellettivo” e mai “fisico”.
L’attività prevede 3 fasi:
- CORSO DI SCACCHI: 8 lezioni di un’ora, a cadenza settimanale, realizzate in orario scolastico, da istruttori di scacchi.
- TORNEO DI PLESSO: partecipano tutte le classi interessate, a conclusione del corso di scacchi. Il torneo viene svolto all’interno dei diversi plessi. Il coordinamento del torneo è a carico dell’associazione scacchistica che curerà la realizzazione del corso.
- TORNEO PROVINCIALE: partecipazione di una squadra maschile ed una femminile delle classi quarte della Scuola Primaria di Negrar al Torneo Provinciale di Valeggio sul Mincio, che si terrà il 24 marzo 2020.
Il 4 febbraio 2020 si è tenuto il primo Torneo con i Plessi di San Peretto e Negrar, al quale hanno partecipato, con molto entusiasmo ed emozione, i bambini delle classi quarte. E’ stato un momento di partecipazione e socializzazione, con i bambini di due diverse scuole che hanno condiviso un bel momento di gioco.